Rinnoviamo l’invito alla pratica – 10

Informiamo tutti i partecipanti alla pratica di zazen e kinhin nel centro Zen di Brescia, presso ARCI, Via Scuole 34, che il gestore della sala, con la nostra approvazione, ha prudenzialmente ritenuto di aprire i battenti al pubblico direttamente a settembre 2020, previa verifica della situazione sanitaria e della normativa relativa allora vigenti. Non va dimenticato che la nostra regione è la più colpita dall’epidemia, e all’interno di essa Brescia e la sua provincia, seppure in palese regresso, è tra le zone ancora a più alto numero di nuovi contagi. La sala è frequentata da numerosi gruppi che si avvicendano tutti i giorni della settimana, quasi senza soluzione di continuità. Bagno, spogliatoio e spazio antistante la sala non consentono un facile distanziamento fisico (“non distanziamento sociale” come i media si ostinano a dire: non c’è niente di più sociale del distanziamento fisico in questa fase). Le misure di sanificazione e disinfezione, prima e dopo l’utilizzo degli spazi da parte di un gruppo, non sono né semplici né economiche da svolgere, e quindi ha prevalso la prudenza.

Rinnoviamo, pertanto, ancora l’invito a tutti i praticanti del centro – insieme a coloro che si vogliono aggiungere nei propri luoghi di dimora – questa sera, a sedere in zazen a casa o dovunque ci troviamo, idealmente insieme, psicologicamente e spiritualmente uniti, a beneficio di tutti gli esseri. Ancora vi abbracciamo tutti, a partire dai sofferenti, dalle famiglie in lutto e da tutti coloro che si prodigano, nel corpo e nello spirito, per la cura dell’umanità dolente.

Cogliamo l’occasione per informare che anche il ritiro di pratica mensile alla fine di questa settimana si svolgerà, come in marzo e aprile, con ognuno alla propria dimora. Possibile, invece, (tutto dipenderà solo dall’andamento dell’epidemia) che l’ultimo ritiro di questo scorcio di stagione, quello di giugno, con le dovute accortezze, si possa svolgere insieme, all’eremo della Lovera. A questo proposito pare che il nuovo picchio implume e urlatore nel cavo del ciliegio si stia già attrezzando… (vedi pagina HAIKU – giugno 2019)




Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...