Se non volete vedere migranti

Se non volete vedere migranti
nascondete lo specchio

Come possono cessare

se non cessano le loro guerre
che sparano con le nostre armi

se non cessa la loro fame
che morde con i nostri mercati

sono gli stessi mercati che prendono
nove mele su dieci che ci sono,

e lasciano a digrignare i denti
gli uni contro gli altri

sull’ultima che rimane
i poveri d’Europa e del mondo.

Se non volete vedere migranti
rendiamoci migranti dello spirito,
scuotetevi, ereditiamo la terra
superiamo la visione angusta
del piccolo io

che ci rende dei miserabili,

inutilmente cercando
di passare per la cruna dell’ago.

Le due libertà

Ci sono due libertà.

La prima è quella fisica, sociale,
è unita alla giustizia e alla pace
e va perseguita assiduamente giorno
dopo giorno.

La seconda è la libertà della mente, dello spirito
ed è indipendente da ogni circostanza.

Benché spesso richieda una vita,
si può realizzare in un istante,
anche nella più profonda delle galere,
e davanti al patibolo.

Lungo il cammino per la prima
ci si accorge che non ci sono frutti duraturi
senza la seconda.

La ricerca della libertà della mente, invece
può partire da sé o dal pianto
per il mondo

non richiede che la ricerca della prima
venga sospesa

(Semmai sono i ricercatori della prima
che tendono a sospendere la seconda…)

ma basta a sé stessa.

Tuttavia, porta in sé una sensibilità tale
per cui non c’è libertà della mente

che si esprima

senza impegno nel mondo
senza amore per l’uomo.