Claudio Bedussi
Sentous, 1983
Laura e la luna, 1988
Codormé, 1995
Di parola e di silenzio, 2000
Se nella neve, 2007
Ox, 2012
La follia dell’onda, 2012
Giovane eremo (1969-1980), 2016
Eremo di mezzo (1980-2013), 2016
Eremo d’inverno (2013-2016), 2016
IL RESPIRO E IL VIAGGIO
È vero che partire da un punto della mente, della terra,
di un oceano, dell’universo e arrivare a un altro
punto è un viaggio,
e denso di respiri.
Ed è vero che non c’è
nessun viaggio, nessuno che parta, nessuno
che arrivi, nessun punto di partenza
nessuno di arrivo.
Perciò il viaggio è viaggio,
denso di respiri.
*
Associazione Zen “La Lovera”
E’ un’associazione di fatto fondata da Claudio Ryushin Bedussi e Anna Shinen Rondini nel 2000. Si occupa essenzialmente della pratica spirituale, ovvero naturale, dell’essere umano, nelle forme assunte dallo Zen, sia esso buddhista, cristiano o laico, intendendo per laico il semplice zen dell’essere umano, senza insegne, appartenenze o suddivisioni confessionali e i cui unici aspetti sono quelli funzionali della pratica stessa.
Il lavoro a beneficio di tutti gli esseri, è considerato causa e conseguenza naturale della pratica (in sé assolutamente libera e indipendente da ogni forma), e l’associazione promuove con modalità proprie – o in partecipazione/adesione a iniziative di altre persone, gruppi o movimenti – azioni di pace, gestione nonviolenta dei conflitti, economie sostenibili, giustizia sociale e un’equa distribuzione delle risorse. L’associazione è priva di scopi di lucro e proselitismo.
Manifesto
Un albero non può crescere nel mondo
se non affonda le radici nella terra.
La contemplazione cristiana, lo zazen
la calata verticale di una sincera ricerca personale
che muore a sé e rinasce, umile e universale
inquadrata o no in una religione storica
sono il fuoco in un terribile inverno.
La giustizia sociale
l’eguaglianza economica e politica
l’equilibrio con la natura
la gioia e la nonviolenza sono
il suo calore che avanza.
*
L’associazione in particolare cura:
1 – L’organizzazione e la gestione del centro di pratica Zen di Brescia, presso una sede dell’ARCI locale. Il Centro è stato aperto dall’associazione con la presenza fondativa del Maestro Zen di Ensoji e Sanboji Carlo Tetsugen Serra, del Cerchio di Milano.
Tutti i partecipanti alle pratiche di zazen del Centro sono invitati a tenersi informati sulle attività del Cerchio di Milano e a parteciparvi.
2 – L’organizzazione e la gestione dell’eremo “La Lovera”, dove periodicamente vengono svolte giornate intensive di pratica zen: zazen, koan, meditazioni camminate, lavori manuali, pasti condivisi, colloqui e approfondimenti sulla pratica.
Altre iniziative: corsi di shiatsu e haiku.
*
Le attività dell’Associazione sono aperte a tutti, nello spirito e nella lettera dell’Art. 3 della nostra Costituzione.
Le sue comunicazioni sono visibili in questo blog, in particolare alla pagina COMUNICAZIONI e alla pagina HOME.