Repetita iuvant – 1

Le due libertà

Ci sono due libertà.

La prima è quella fisica, sociale,
è unita alla giustizia e alla pace
e va perseguita assiduamente giorno
dopo giorno.

La seconda è la libertà della mente, dello spirito
ed è indipendente da ogni circostanza.

Benché spesso richieda una vita,
si può realizzare in un istante,
anche nella più profonda delle galere,
e davanti al patibolo.

Lungo il cammino per la prima
ci si accorge che non ci sono frutti duraturi
senza la seconda.

La ricerca della libertà della mente, invece
può partire da sé o dal pianto
per il mondo

non richiede che la ricerca della prima
venga sospesa

(Semmai sono i ricercatori della prima
che tendono a sospendere la seconda…)

ma basta a sé stessa.

Tuttavia, porta in sé una sensibilità tale
per cui non c’è libertà della mente

che si esprima

senza impegno nel mondo
senza amore per l’uomo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...